È ormai cosa risaputa che il rapporto fra donne e videogiochi non sia dei più facili, anche grazie alla persistenza di quella leggenda secondo la...
di Carlotta Majorana L’acqua è il principio di tutte le cose, almeno questo è quello che mi hanno insegnato a scuola, durante le lezioni di...
Vi presento 6 spunti senza spoiler significativi per invogliarvi a guardare – e prendervi molto bene per – Top Of The Lake, miniserie firmata da Jane...
“Dacci oggi la nostra dose di sessismo quotidiana”. È questo che in fondo significa Everyday Sexism: sessismo quotidiano. Il sito everydaysexism.com, fondato da Laura Bates,...
Come ogni ex adolescente problematica che si rispetti, anch’io crebbi nella convinzione che il Fato mi avesse piazzata nel continente e nel decennio sbagliato. “Vicenza...
Le autrici (Marta e Valeria, portatrici sane di capelli corti) si sono alternate nell’esporre una serie di considerazioni in risposta ad alcune diatribe nate online....
Questo si chiama Oppressed Majority/Majorité opprimée, ed è il primo cortometraggio realizzato dalla francese Eleonore Pourriat (di base attrice e sceneggiatrice); in questi giorni sta facendo il...
Ogni volta che mi ritrovo a pensare “le parole sono importanti” mi sento un po’ Nanni Moretti in questo momento qui, ma urla furiose a...
Quando si parla di emo, uno degli (innumerevoli) stereotipi con cui ci si scontra è quello riguardo al fatto che si tratti, sostanzialmente, dello sfogo...
Want to read this in English? Quanto tempo sprechiamo spiegando alle persone moleste o anche semplicemente curiose che cosa vuol dire essere femministe e perché...
di Giulio Scollo In questi giorni di acceso – acceso? – dibattito parlamentare attorno al decreto legge sul femminicidio mi è capitato di leggere sui...
All’età di sedici anni tenevo un blog trattandolo da diario personale, dato che nessuno dei miei lettori si era mai manifestato nella sua materialità. Ciò...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy