di Giulia Crispiani A quanto pare l’eiaculazione femminile non è un’esperienza propriamente comune. Quando i miei partner si accorgono del magico spruzzo reagiscono sempre con...
Gender gap: a che punto siamo Negli ultimi anni, prevalentemente in Europa e nel Nord America è emersa con forza crescente la problematica del divario...
Nel 2013, all’epoca del suo suicidio, la rete parlò a lungo e sentitamente di Aaron Swartz, motivo per il quale oggi il suo nome vi...
Lasciatemi parlare dei miei problemi con le ragazze. Accadono tre cose quando sono nei laboratori: voi vi innamorate di loro, loro si innamorano di voi,...
Stando a quanto riportato da alcuni giornali, un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge, in Inghilterra, e del Weizmann Institute of Science di Israele, è...
Recentemente si è molto discusso del ruolo e della posizione delle donne nella scienza, una discussione avallata anche dalla questione della camicia indossata dallo scienziato...
Sapete cosa vi dico? Per una volta pensavo che le mie colleghe femministe non avessero ragione. E invece. La settimana scorsa, lo scienziato Matt Taylor...
di Claudia Cavallaro La storia è piena di donne la cui intelligenza e le cui scoperte sono state offuscate e messe in ombra dagli uomini....
di Claudia Cavallaro Da piccola spesso mi chiamavano “maschiaccio” perché mi sono sempre piaciuti il calcio, i motori, i computer e la tecnologia in generale;...
Dalle stelle alla mente, sono gli estremi della stessa parabola: siamo l’unico prodotto dell’universo che ha sviluppato la capacità di osservare e capire l’universo di...
“Perché mai a tal punto singolare? Questa e non quella? E qui che ci sto a fare? Di martedì? In una casa e non nel...
Ada Lovelace abbandonò questa terra durante l’inverno dell’anno del Signore 1852, raggiungendo quel luogo molto molto lontano di forma circolare, dove siamo state anche noi...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario