Alzi la mano chi guarda le serie-tv in originale coi sottotitoli d’appoggio. Se fossimo in una stanza e potessimo contarci, sono sicura che saremmo tante,...
di Altea Solari Il teatro, ai tempi di Shakespeare, è una cosa da uomini. I drammaturghi sono uomini, i finanziatori sono uomini, gli attori sono...
Stella Young è stata una comica e giornalista australiana. Durante l’adolescenza è stata insignita di un premio per le sue conquiste da un’organizzazione comunitaria locale. Tutto...
Il giardino dei ciliegi è l’ultima opera dello scrittore drammaturgo russo Anton Čechov, ed è forse la sua opera che preferisco. Servendosi dei cambiamenti sociali...
Nel 2003 il giornalista statunitense David Lubin, in un articolo commemorativo per la morte di John Fitzgerald Kennedy, ha definito l’abito rosa e blu di...
di Carlotta Majorana Mia cara Maudie, ho scritto una commedia per bambini, di cui non credo si possa fare granché in America. Mi piacerebbe...
Connaissez-vous Josephine? Parlo di Josephine Baker, naturalmente. A Parigi è facile incontrarla fra i poster e le cartoline nei negozi di souvenir. Molti la ricordano...
La Merda è quella che ci investe ogni volta che guardiamo la televisione e ci nutriamo di quello che vediamo senza filtrarlo attraverso le maglie...
Sto lavorando in un’Accademia di teatro riconosciuta, giusto per farvi capire che non sono con l’ultimo dei maestri. Il maestro in questione qualche giorno fa...
Dopo un lungo arrovellarmi sulla forma da far prendere a un articolo dal piglio personale sulla maschilità, per paura di scadere nel polemico, nel pregiudizio...
Una delle prime lezioni che ho seguito in università sulla cultura giapponese riguardava un filmato dal titolo “Il volto dipinto”, un documentario realizzato attorno alla...
Se vi dico “inferno”, a cosa pensate? L’istinto probabilmente porta ad immaginare scenari biblici o danteschi, fiamme e gironi, la perduta gente dannata in eterno. Ma se...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy