Sicuramente molti di voi sono appassionati alle avventure di Lady Mary Crawley e famiglia nella nota serie Downton Abbey. Avete presente quant’è simpatica la gente...
Identificarsi senza vergogna come femministe dà luogo ad una lunga serie di effetti perversi, i più fastidiosi dei quali sono i disinformati moti di spirito...
Durante gli anni delle scuole superiori, mi dedicai con un certo metodo alla lettura di romanzi e, in misura minore, opere poetiche di diversi autori...
di Daniela Gervasi Quando mi chiedono perché ho scelto di laurearmi in archeologia rispondo che se nasci nel posto in cui sono nata io, circondata...
Una delle ultime volte in cui mi sono trovata a tavola con i miei genitori è successo ciò che fino a qualche tempo mi sarebbe...
Ada Lovelace abbandonò questa terra durante l’inverno dell’anno del Signore 1852, raggiungendo quel luogo molto molto lontano di forma circolare, dove siamo state anche noi...
Mi chiamano Ninella. Qualche tempo fa, su queste pagine avevamo accennato ad un libro a fumetti intitolato In Italia sono tutti maschi (2010, Kappa Edizioni),...
Una volta, quando mi chiedevano perché studiavo il medioevo, cercavo di trovare una risposta avvincente ed acuta. Poi è successo che ho iniziato a dire...
Nel Medioevo era difficile che le donne avessero voce in capitoli che non riguardassero il figliare o il badare alle mucche; persino le regine passavano...
Voi ve lo ricordate il 1991? Io personalmente no, so che ero in vita ma a stento ne ero cosciente. Prima di riuscire a pronunciare...
Nel 1991 ero un’affabile quattrenne e, in quanto tale, le mie occupazioni principali erano le seguenti: andare all’asilo, fare gli scivoloni nel salone dell’asilo, cercare...
Divertissement a tema triangolesco. Sonetto caudato a firma d’ignoto, secolo XIV, detto “Del triangolo”. Narrasi la vicenda giuocosa di una giuovine intenta ad apprender l’arte...
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy