foto

“Say cheeks” per Caroline Tompkins
Oh my gosh, look at her butt – Nicky Minaj Negli ultimi anni, due cose grandi sono diventate di moda: le sopracciglia e i culi. Così, non ci deve stupire la scelta del magazine americano di musica e cultura The Fader di inserire, nel numero di marzo-aprile 2017 (il #108, dedicato al sesso) il...

Telares indigenas: senza le donne non c’è rivoluzione
di Giulia Vettese A 30 km dalla città di Matagalpa, in mezzo alle montagne del nord del Nicaragua stanche e aride per la stagione secca, si trova la comunità indigena El Chile, poco più di un centinaio di famiglie sparse in questo selvaggio territorio. Casette costruite con pali di bambù, pietre e fango, vacche bianchissime...

Rifiutare la strada facile: la storia della fotografa Margaret Bourke-White
Da tanto tempo desideravo parlare su Soft Revolution della fotografa americana Margaret Bourke-White. Mentre mettevo in ordine dati, foto e fatti della sua vita sul tavolo del soggiorno, l’innocente domanda della mia coinquilina mi blocca: perché ti piace così tanto questa fotografa? Sono riuscita a rispondermi solo in questo modo: è la prima volta che...

Dis.order: un racconto quotidiano di un “disordine alimentare organizzato”
di Claudia Mariani Sono sempre stata affascinata dalle contraddizioni, soprattutto da quelle linguistiche e semantiche. L’anoressia viene definita come un “disordine alimentare”, ma osservando persone vicine a me che soffrono o hanno sofferto di questa patologia ciò che più mi ha colpito è l’ordine, a tratti ossessivo, della loro vita. Da questa osservazione è...

Di alberi, colline e del sentirsi a casa
C’è chi si sente a casa se mangia il suo piatto preferito, se sente la moka borbottare o se entra nella sua cameretta. Io se vedo gli alberi delle colline romane.

Racial Microaggressions: il razzismo sottile negli scatti di Kiyun
Kiyun è una studentessa diciannovenne. Lo scorso mese ha diffuso su Tumblr una serie di foto tratte dal suo progetto fotografico Racial Microaggressions. Kiyun ha chiesto ad un gruppo di ragazze e ragazzi del Fordham University Lincoln Center di scrivere su un foglio un esempio di microaggressione razzista di cui avevano avuto esperienza. Si tratta...

Cambia il tuo look (e quello del tuo gatto) con taaz.com!
Alzi la mano chi non sa usare Photoshop. Eccomi! Questo programma, come sa chi non ha assolutamente voglia di imparare a usarlo, permette tra le altre cose di giocare con il proprio aspetto esteriore. Come starei con gli occhi viola? E i capelli rossi? E la pelle scura? (Oddio ecco, magari non tutto insieme). A...

Ad Halloween noi ci vestiamo da streghe
Fino a vent’anni fa, nessuno in Italia celebrava Halloween. Prima dell’arrivo dirompente dei telefilm americani e delle loro puntate a tema sul palinsesto italiano, a nessuno fregava niente di zucche, streghette, dolcetti e scherzetti — a meno che non vivesse in una delle città “fortunelle” con una base militare statunitense, come Vicenza. Una delle bambine...

La redazione di Soft Revolution in rosa
Come abbiamo sempre detto, noi non odiamo il rosa: ecco qui gli averi rosa della redazione, in tutte le sfumature possibili e immaginabili.

Escher Girls e l’annosa questione delle eroine anatomicamente irrealistiche
Se siete: – amanti di fumetti e/o dei videogiochi – interessat* alle dinamiche di genere (e a come queste vengano rappresentate nelle suddette forme di cultura popolare) allora tumblr è il posto per voi. Di fianco a chi propone ininterrottamente foto di panini al formaggio, torte arcobaleno, foto soft-porno e poesie hipster, c’è un interessante...