Se ci leggete con una certa regolarità, avrete forse cominciato ad apprezzare – per osmosi o per contagio – il ridente medium chiamato fanzine (o zine). Nei mesi passati abbiamo dato molto spazio all’argomento, ma sempre dal punto di vista della lettrice o del lettore. Questo è il giorno in cui, invece, vi racconto quelle che secondo me sono le grandi gioie del creare fanzine e del tessere relazioni con altra gente che condivide questa passione.
Le grandi gioie del creare fanzine from Soft Revolution Zine on Vimeo.
Alcune delle fanzine che compaiono nel video: Gusto Rana, Furr zine, Stigma, Soft Revolution #3, Reclaim yr Girlhood #2, Aldeno Violenta, Root #1, Zine Libs
Puntate precedenti:
Zines, queste sconosciute
Zines, riceverle per posta
Scritti rari su argomenti taciuti
Perché fanzine è bello – due chiacchiere con Giulia Sagramola di Teiera Autoproduzioni
Intervista con i ragazzi di La Lotta Armata al Bar zine
(Immagine di testata di Diane Gilleland)
5 consigli pratici per l’assemblaggio di una fanzine | Soft Revolution
5 Luglio
[…] precedenti: Le grandi gioie del creare fanzine (videopost) Zines, queste sconosciute Zines, riceverle per posta Scritti rari su argomenti taciuti […]
Margherita
10 Novembre
Ciao! Ho trovato davvero interessante il tuo video: ero (/sono) totalmente digiuna in materia di fanzines e dopo averlo visto non mi sembra vero averne potuto fare a meno fino a questo momento.
Quindi… grazie, ecco!
Margherita Ferrari
11 Novembre
evviva! 🙂