Forse che sia giunto il momento di un bel revival?
- “Mi hanno detto che avevo le orecchie a sventola.” Sant’Eligio nella bottega di un orefice, Peter Christus, 1499
- “Avete visto che scollatura?! Se ho freddo al collo, si converte anche in una pratica sciarpa!” Isabella Di Borbone, attribuito a Rogier Van Der Weyden, circa 1450-60
- “Se mi annoio ad un ricevimento, posso SPICCARE IL VOLO!!” Isabella di Portogallo, artista sconosciuto, circa 1500
- “C’è chi dice che io fossi di Cartagine, ma la verità era che sono l’antenata della fata turchina” – Didone Didone Regina Di Cartagine, miniature from The Book of Clerics and Noble Ladies, a French translation of De mulieribus claris by Giovanni Boccaccio, Francia, 15° Secolo
- “Delle piccole persone sul mio cappello?! Ma cosa ti sei fumato?!” Ritratto di Kunigunde d’Austria, artista sconosciuto, ca 1485 Austria
- “Perchè un cane?! Non sapete che sono una gattara!?!” St. George and the Dragon (detail) Master of Guillebert de Mets Flemish, probably Ghent, about 1450 – 1455 Tempera colors, gold leaf, gold paint, and ink on parchment The Getty Museum
- “Sono una bake-a-holic, sia mai che mi venga voglia di fare una torta mentre sono da un’amica e non ho lo stampo adatto!” Dettaglio dal Trittico della Famiglia Braque, Rogier van der Weyden, ca 1450, conservato al Louvre
- “I Baratheon, questi principianti.” Stuttgart, Württembergisches Landesmuseum Katalog “Spätmittelalter am Oberrhein” Nr. 443 Stuttgarter Kartenspiel Oberrhein, um 1430 Papier, in sechs Lagen geleimt, Deckfarben, Vergoldung
- “Sono una principessa aliena, ma non ditelo a San Giorgio!” Dettaglio da San Giorgio e la principessa di Pisanello, ca. 1440, chiesa di Santa Anastasia a Verona
- “Non avete idea di che rumore ci sia alle parate militari. Mi viene un mal di testa…” Maria Di Borgogna, Maestro Fiammingo Anonimo, c.1490
- “Tieniti la tua corona, carina! I nostri cappelli ci proteggono da vento, pioggia e intemperie varie!” “Sfilata degli eroi e delle eroine” Castello Della Manta, prov. di Cuneo
- “Siamo ragazze intelligenti: nel tempo libero, usiamo i nostri cappelli per studiare la geometria solida.” A Visit to the Humanist Writer, Metamorphoses d’Ovide. Unknown illuminator. Dated to before 1487, executed in Brughes or Ghent.
- “Lady Gaga è solo una copiona. Io sono l’originale.” Penthésilée représentée comme l’une des Neuf Preuses avec ses armes aux cygne, Petit armorial équestre de la Toison d’or
- “Farò tagliare la testa al prossimo che mi dice che ho una fronte larga.” Elizabeth Woodville (1437–92), Queen Consort of Edward IV of England, circa 1471
- “La mia ispirazione? In tre parole: Guerriera di Atlantide.” Contessa Maria di Borgogna (d.1462)
- “Sono bellissima anche con un sacco di patate addosso e uno strofinaccio in testa. Tié.” Illustration from the Romance of Alexander, French, 1338-44, fol 59r in the British Museum.
- “Anche Gesu’ ama un bel copricapo.” La Vergine ed il bambino con le Sante Caterina, Cecilia, Barbara e Ursula. Maestro Maestro della Virgo inter Virgines. 1495-1500 circa.
- “Cornuta a chi?!” Ritratto di Margaretha van Eyck, di Jan Van Eyck, 1439
Nicolò
25 Aprile
Che la frase “il mercoledì ci vestiamo sempre di rosa” sia tratta da quel film trashissimo “Mean girls” che ha segnato l’adolescenza di tutte noi ragazze (ovviamente in negativo)? <3
Ghetto gatto bling bling hip hop, Chef Rubio & ClementinoSoft Revolution
4 Novembre
[…] la pena di essere audaci e che voi ci volete bene, anziché prenderci per i fondelli, anche quando tessiamo le lodi dei copricapi a punta e di Cookie […]